più

più
[pju]
1. avv
1)

(tempo: usato al negativo) non... più — no longer, no more, not ... any more

non lavora più — he doesn't work any more, he no longer works

non ha più detto una parola — he didn't say another word

non c'è più bisogno che... — there's no longer any need for ...

non riesco più a sopportarla — I can't stand her any more o any longer

non ne posso più! — I can't take any more!

non ritornerò mai più — I'll never come back

non è più così giovane — he is not as young as he was

2)

(quantità: usato al negativo) non...più — no more

non abbiamo più vino/soldi — we have no more wine/money, we haven't got any wine/money (left)

non ce n'è più — there isn't any left

non ce n'è quasi più — there's hardly any

non c'è più nessuno — there's no one left

non c'è più niente da fare — there's nothing else to do, there's nothing more to be done

3) (uso comparativo) more, aggettivo corto +...er

più bello — more beautiful

più elegante — smarter, more elegant

parla più forte! — speak up!

e chi più ne ha, più ne metta! — and so on and so forth!

è più furbo che capace — he's cunning rather than able

è più che intelligente — he's clever to say the least

noi lavoriamo più di loro — we work more o harder than they do

mi piace più di ogni altra cosa al mondo — I like it better o more than anything else in the world

non guadagna più di me — he doesn't earn any more than me

è più intelligente di te — he is more intelligent than you (are)

è più povero di te — he is poorer than you (are)

cammina più veloce di me — she walks more quickly than me o than I do

non ce n'erano più di 15 — there were no more than 15

ha più di 70 anni — she is over 70

è a più di 10 km da qui — it's more than o over 10 km from here

più di uno gli ha detto che... — several people have told him that ...

si fa sempre più difficile — it is getting more and more difficult

due volte più grande del mio — twice as big as mine

4)

di più, in più, — more

ne voglio di più — I want some more

3 ore/litri di più che — 3 hours/litres more than

una volta di più — once more

ci sono 3 persone in più — there are 3 more o extra people

mi ha dato 3 pacchetti in più — he gave me 3 more o extra packets, (troppi) he gave me 3 packets too many

e in più fa anche... — and in addition to o on top of that he also ...

5) (uso superlativo) most, aggettivo corto +...est

la più bella del mondo — the most beautiful in the world

il più bravo di tutta la classe — the best in the class

il più veloce di tutti — the fastest of all

è ciò che ho di più caro — it's the thing I hold dearest

è quello che mi piace di più — it's the one I like the most o best

ciò che mi ha colpito di più — the thing that struck me most

fare qc il più in fretta possibile — to do sth as quickly as possible

è il programma che guardo più spesso — it's the programme I watch most often

6) Mat plus

2 più 2 fa 4 — 2 plus 2 equals 4

più due — (gradi) plus two, two degrees above freezing o above zero

7)

(fraseologia) a più non posso — as much as possible

urlava a più non posso — she was shouting at the top of her voice

al più presto — as soon as possible

al più tardi — at the latest

più che altro — above all

più che mai — more than ever

chi più chi meno hanno tutti contribuito — everybody made a contribution of some sort

più o meno — more or less

avrà più o meno 30 anni — he must be about 30

sarò lì più o meno alle 4 — I'll be there about 4 o'clock

minuto più minuto meno — give or take a minute

più né meno — no more, no less

più né meno come sua madre — just like her mother

e per di più — (inoltre) and what's more, moreover

tanto più che non sai neppure parlare l'inglese — all the more so as you can't even speak English

2. agg
1) (comparativo) more, (superlativo) the most

chi ha più voti di tutti? — who has the most votes?

più gente viene meglio è — the more the merrier

ci sono più macchine — there are more cars

ci vuole più sale — it needs more salt

2) (molti, parecchi) several

abbiamo discusso per più ore — we argued for several hours

3. prep
plus

i genitori, più i figli — parents plus o and their children

4. sm inv
1) Mat plus (sign)
2)

(la parte maggiore) il più — the most

ottenere il più possibile — to get the best possible

tutt'al più o al più possiamo andare al cinema — if the worst comes to the worst we can always go to the cinema

il più delle volte — more often than not, generally

il più ormai è fatto — the worst is over, most of it is already done

parlare del più e del meno — to talk about this and that

per lo più — perlopiù

3)

i più — the majority

i più pensano così — most people think so

la reazione dei più — the reaction of the majority


Nuovo dizionario Italiano-Inglese. 2014.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • piu — piu …   Dictionnaire des rimes

  • più — avv., agg.compar.inv., prep., s.m.inv. I. avv. FO I 1. maggiormente, in maggiore quantità, in maggiore misura o grado; unito con aggettivi e avverbi forma il comparativo di maggioranza anche con il secondo termine sottinteso: lo vedo più… …   Dizionario italiano

  • piu — interj. Cuvânt care imită piuitul puilor de pasăre. – Onomatopee. Trimis de oprocopiuc, 21.03.2004. Sursa: DEX 98  piu/piu piu (pentru pui) interj. Trimis de siveco, 10.08.2004. Sursa: Dicţionar ortografic  PIU interj. (se foloseşte, de obicei… …   Dicționar Român

  • più — [lat. plus, compar. neutro di multus molto ]. ■ avv. 1. a. [come comparativo dell avv. molto, in maggior quantità, in maggior misura: quello chep. conta è che si rimetta presto in salute ] ▶◀ maggiormente. ◀▶ meno, (non com.) minormente. ▲ Locuz …   Enciclopedia Italiana

  • più — piụ̀ 〈Mus.〉 mehr ● più allegro [ital.] * * * più [pi̯u: ] <Adv.> [ital. più < lat. plus] (Musik): mehr (in vielen Verbindungen vorkommende Vortragsanweisung, z. B. più forte = noch mehr forte, d. h. lauter, stärker). * * * più   [pi uː;… …   Universal-Lexikon

  • piu — ● piu adverbe (italien piu, plus) En musique, terme qui, placé devant une indication de temps ou de nuance, en accentue la signification (piu lento, piu forte). ⇒PIU, adv. MUS. [Indication portée sur les partitions devant un adj. tel que piano,… …   Encyclopédie Universelle

  • piu — piu; piu·piu; piu·piu; …   English syllables

  • Piú — (ital.), mehr; piú allēgro, schneller; piú forte, stärker …   Kleines Konversations-Lexikon

  • piu — |piu Mot Agut Nom masculí …   Diccionari Català-Català

  • PIU — may refer to:* PIU, an IATA code for Cap. FAP Guillermo Concha Iberico International Airport * Pump It Up, a Korean music video game …   Wikipedia

  • Più — (ital., Musik), auf Noten so v.w. mehr; wird zur nähern Bezeichnung gebraucht, wo das Zeitmaß od. die Stärke des Tons ab od. zunehmen soll; z.B. P. allegro, geschwinder; P. lento, langsamer; P. forte, stärker; P. piano, schwächer; P. tosto, so… …   Pierer's Universal-Lexikon

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”